L’espressionismo di I Gusti Nyoman Lempad, la svolta artistica dell’isola

L’espressionismo di I Gusti Nyoman Lempad, la svolta artistica dell’isola
#BulgariStories

I Gusti Nyoman Lempad è stato un celebre artista e architetto balinese nato nel 1862 o nel 1863 (la sua data di nascita non è del tutto certa), considerato uno dei più grandi artisti dell’isola, le cui opere rimangono a segnarne la storia. La sua maestria nell'arte del rilievo in pietra e la sua conoscenza delle tradizioni religiose balinesi sono visibili in alcuni dei templi eretti nei villaggi vicini ad Ubud come Pura Desa Batuan, Pura Kebo Edan, Pura Dalem Puri, Pura Penataran Sasih. La sua produzione artistica abbracciava una varietà di temi e stili che sviluppò anche in pittura. Lempad era infatti anche noto per i suoi disegni e dipinti dettagliati e raffinati. Utilizzava principalmente l'inchiostro e la matita e il suo tratto distintivo consisteva in linee precise e sottili che delineavano i contorni delle figure. Le sue opere raffigurano divinità, eroi mitologici e creature fantastiche, spesso inserite in paesaggi suggestivi e atmosferici. Oltre alla mitologia, l’artista dipingeva anche scene di vita quotidiana a Bali, il lavoro nei campi di riso, le cerimonie religiose e le danze tradizionali. La sua arte e il suo stile sono stati fondamentali nella preservazione e nello sviluppo dell'arte tradizionale balinese influenzando intere generazioni.
Graziella Melania Geraci - © 2023 ARTE.it per Bulgari Resort Bali