Un gigantesco e stupefacente Buddha in gesso bianco sdraiato sullo sfondo di giardini e montagne vulcaniche riposa serenamente al secondo piano del Vihara Dharma Giri, un meraviglioso tempio buddista tra le celebri distese di risaie che circondano il villaggio di Pupuan a Tabanan. Figure indù a guardia dell'ingresso del vihara e un tranquillo cortile abitato da fresche piante accoglie i visitatori che si trovano da subito immersi nell’atmosfera zen che caratterizza questo luogo di armonia e tranquillità. Un’altra statua d’oro di Buddha seduto è stata realizzata per i fedeli nella stanza dedicata esclusivamente alla preghiera al terzo e ultimo piano del tempio, dove si trova anche un padiglione con una grande campana. E’ possibile partecipare alle sedute di meditazione buddista che si svolgono nel vihara dopo aver consultato il programma o avere chiesto informazioni al direttore del tempio.
Mangku Muriati è una sacerdotessa tradizionale. In questo corpus di lavori, creato tra il 2021 e il 2023, Muriati ha incorporato la sua esperienza personale nel trattare con la sua comunità in un momento di crisi e di solidarietà tanto necessaria.
L'idea di progettare un museo archeologico nell'isola di Bali risale al 1958, ma solo nel 1974 il museo prese forme e venne inaugurato. Conserva oltre 3000 reperti che vanno dall'età preistorica fino al XV secolo. E' considerato una pietra miliare nella storia della conservazione dei reperti antichi dell'isola.