Indirizzo: Chaoyang District, 2 Jiuxianqiao Street, 798 Art District
Dopo la prima tappa presso Power Station of Art (PSA), questa mostra retrospettiva a cura della nota critica e curatrice Karen Smith e dell’artista/curatore Yang Zhenzhong arriva anche a Pechino e con circa novanta lavori ricostruisce la poetica del compianto Geng Jianyi (1962 - 2017), uno dei pionieri dell’arte contemporanea cinese. Partendo dall’ampiezza della carriera di Geng Jianyi e avvalendosi di opere chiave e materiali d’archivio inediti, Who is He? mira a rispondere alla domanda che il titolo stesso pone: “Chi è Geng Jianyi?”. La mostra è un contributo prezioso per riflettere sull’importanza di Geng per l’arte in Cina e all’estero. Avvalendosi della curatela di due professionisti rispettati e al centro delle dinamiche dell’arte contemporanea cinese da decenni, la retrospettiva rivela i tratti salienti di una pratica composita e articolata attraverso temi che hanno da sempre caratterizzato l’arte di Geng. Il concetto di “50 percento” è uno di questi: secondo Geng, metà dell’opera d'arte è realizzata dall’artista mentre l’altra metà è completata dallo spettatore, invitato a passare da uno stato di pura contemplazione ad uno di azione propositiva.
Una collettiva per celebrare la bellezza della scienza e dei suoi linguaggi
Integrare arte e scienza, evidenziando la bellezza insita in entrambi gli ambiti è lo scopo di questa mostra collettiva che raggruppa artisti-scienziati da tutto il mondo.
Omaggio ad una pietra preziosa ed emblematica della cultura cinese: la giada
Simbolo di purezza, bellezza, longevità ed immortalità, la giada è parte integrante dell’estetica cinese sin dalla Preistoria. Una mostra permanente presso il Capital Museum ne ripercorre la storia.