Una mostra che omaggia l’Anno del Coniglio

Una mostra che omaggia l’Anno del Coniglio
#Exhibitions

Per festeggiare l’Anno del Coniglio - animale ben augurale e apprezzato per la sua agilità e velocità - The National Museum of China presenta un vasto gruppo di reperti archeologici e manufatti parte della Collezione del museo incentrati sulla figura del coniglio. I pezzi in mostra coprono diverse epoche, dalla Dinastia Shang (1600 a.C.) fino al XX secolo. Si tratta di un’occasione unica per apprezzare da vicino circa 80 lavori che ritraggono uno degli animali più amati dello zodiaco cinese e ribadiscono l’importanza delle celebrazioni per il nuovo anno nella cultura contemporanea cinese, come sottolineato dal curatore della mostra Gao Xiuqing. Una scultura raffigurante una testa di coniglio proveniente dall’Antico Palazzo d’Estate di Pechino è accostata ad una tazza di giada bianca con manici a forma di coniglio e ad un coniglio di giada in miniatura, in un allestimento che esalta le capacità e la minuzia degli artigiani cinesi e il ruolo della tradizione al giorno d’oggi. A completare il percorso tra diverse epoche anche contenuti multimediali che rendono la visita ancora più coinvolgente per il pubblico contemporaneo.
Manuela Lietti - © 2022 ARTE.it per Bulgari Hotel Beijing