Indirizzo: Chaoyang District, 798 Art Zone, 2 Jiuxianqiao Road Art
Matisse by Matisse - la più grande mostra personale di Henri Matisse (1869 - 1954) organizzata in Cina - nasce dalla sinergia di UCCA e Musée Matisse Le Cateau-Cambrésis e presenta oltre 200 opere dell’artista dalla collezione del Museo. Lavori di pittura a olio, scultura, disegno a inchiostro, stampa, illustrazione, così come schizzi ed interventi tessili sono il cuore di questa retrospettiva il cui titolo esalta la centralità della figura dell’artista. La maggior parte delle opere in mostra proviene dalla collezione personale di Matisse, mentre la scelta di ogni singola opera rispetta le indicazioni lasciate dall’artista stesso. Matisse by Matisse è quindi l’eredità artistica che esemplifica più direttamente ed intimamente la pratica di Matisse, i suoi processi creativi e le sue idee sull’arte. La mostra è organizzata in dieci sezioni cronologiche che esemplificano tutte le tappe principali della carriera dell’artista: dalle copie che omaggiano i maestri dell’antichità, alle prime esplorazioni stilistiche come studente d’arte, ma anche opere rappresentative della sua svolta verso il Fauvismo e successivamente, negli anni ’20 e '30 del secolo scorso, gli studi sul corpo umano e sulla ritrattistica attraverso mezzi come scultura, schizzi e stampe, fino ad arrivare agli schizzi e ai modelli del suo lavoro nella Cappella di Vence quando aveva quasi ottant’anni. Una sezione aggiuntiva a cura del team curatoriale di UCCA studia l’influenza di Matisse e del Fauvismo sulla pittura moderna in Cina dagli anni ’20 agli anni ’40 del secolo scorso.
A tu per tu con Antoni Gaudí, il maestro del Modernismo catalano
La mostra rende omaggio al famoso architetto spagnolo Antoni Gaudí. Conosciuto per il suo stile architettonico unico e opere iconiche come la Sagrada Familia a Barcellona, i 18 edifici di Gaudí, tra cui sette siti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, lo rendono una leggenda dell'architettura nel mondo.
Gli ittiosauri, gli spaventosi rettili della preistoria
Oltre 50 fossili di rettili marini, presi in prestito dal Museo Geologico di Guizhou. Tra i reperti, il cranio completo di un ittiosauro lungo 8 metri e un fossile di un ittiosauro gravido, entrambi trovati e scavati nella provincia di Guizhou.
L'artista intraprende un'avvincente odissea per svelare l'intricata mappa dei suoi sforzi creativi. Attraverso diversi mezzi come la pittura, l'installazione e i libri d'artista tessili, Zhang Meng esplora i temi dei traumi e delle esperienze infantili. Un viaggio emotivo che riflette l’interazione tra realtà, ricordi, immaginazione e sogni.
La natura e l'uomo al centro del lavoro di Dan Zhu
La lettura del filosofo dell'inizio del XX secolo Henri Bergson ha cambiato il suo approccio alla visione delle cose. Dan Zhu è nata a Jiangxi, in Cina. Anche se da tempo le piaceva dipingere, è entrata all'Accademia d'arte solo a 25 anni. L'arte, la musica e il mondo delle idee sono la sua ispirazione.