Henri Matisse: la più grande retrospettiva in Cina

Henri Matisse: la più grande retrospettiva in Cina
#Exhibitions

Matisse by Matisse - la più grande mostra personale di Henri Matisse (1869 - 1954) organizzata in Cina - nasce dalla sinergia di UCCA e Musée Matisse Le Cateau-Cambrésis e presenta oltre 200 opere dell’artista dalla collezione del Museo. Lavori di pittura a olio, scultura, disegno a inchiostro, stampa, illustrazione, così come schizzi ed interventi tessili sono il cuore di questa retrospettiva il cui titolo esalta la centralità della figura dell’artista. La maggior parte delle opere in mostra proviene dalla collezione personale di Matisse, mentre la scelta di ogni singola opera rispetta le indicazioni lasciate dall’artista stesso. Matisse by Matisse è quindi l’eredità artistica che esemplifica più direttamente ed intimamente la pratica di Matisse, i suoi processi creativi e le sue idee sull’arte. La mostra è organizzata in dieci sezioni cronologiche che esemplificano tutte le tappe principali della carriera dell’artista: dalle copie che omaggiano i maestri dell’antichità, alle prime esplorazioni stilistiche come studente d’arte, ma anche opere rappresentative della sua svolta verso il Fauvismo e successivamente, negli anni ’20 e '30 del secolo scorso, gli studi sul corpo umano e sulla ritrattistica attraverso mezzi come scultura, schizzi e stampe, fino ad arrivare agli schizzi e ai modelli del suo lavoro nella Cappella di Vence quando aveva quasi ottant’anni. Una sezione aggiuntiva a cura del team curatoriale di UCCA studia l’influenza di Matisse e del Fauvismo sulla pittura moderna in Cina dagli anni ’20 agli anni ’40 del secolo scorso.
Manuela Lietti - © 2023 ARTE.it per Bulgari Hotel Beijing