Onde di valore: calligrafie e manoscritti degli anni della prima guerra sino-giapponese
Data di apertura: 1-gen-2025
Data di chiusura: 30-mar-2025
Programma: Mar - Dom 9 - 17 | Lun chiuso
E-mail:
Luogo: Tsinghua University Art Museum
Indirizzo: 1 Tsinghua University Campus, Hai Dian District
Rivolgere l’attenzione ai dibattiti in corso durante Prima Guerra sino-giapponese, uno dei conflitti più dirompenti nella storia dell’Estremo Oriente, aiuta a tracciare una rotta più luminosa per il futuro. Con questo spirito il Tsinghua University Art Museum ospita un’esposizione di opere di calligrafia di grandi personaggi cinesi dell’epoca, come il politico Li Hongzhang, il generale Ding Ruchang e l’uomo d’affari Zhang Jian. Documenti e scritti che evidenziano i dibattiti e i dilemmi all'interno dell’élite in epoca Qing, le eroiche lotte degli apparati militari e il risveglio riformista stimolato dalla sconfitta della guerra. Altri scritti documentano le ambizioni espansionistiche di alcuni personaggi di primo piano delle forze d'invasione giapponesi, fungendo da toccanti promemoria di questo tragico evento storico. Una mostra che intende far tesoro della lezione impartita dalla storia.
Anicka Yi, incontri ravvicinati con il mondo organico
Per l'artista coreano-americana Anicka Yi, le esperienze sensoriali sano plasmate da forze culturali e biologiche. Utilizzando materiali organici ed effimeri come batteri, profumi e fiori fritti in tempura, Yi cattura delicatamente le sfumature delle emozioni e delle sensazioni umane.
Le >Grotte di Mogao, fonte di ispirazione per l'arte di Xie Xiaoze
L'esposizione è il frutto del soggiorno trascorso dall'artista Xie Xiaoze presso la Dunhuang Foundation negli Stati Uniti. Fonte di ispirazione della moltitudine di dipinti, sculture e lavori multimediali è la famosa "Grotta della Biblioteca".
L'apporto di Wang Xun alla storia dell'arte cinese
Un'esposizione per commemorare il 110° anniversario della nascita di Wang Xun, considerato il padre fondatore della moderna storia dell'arte cinese, uno studioso che ha notevolmente influenzato lo sviluppo dell'arte nella Nuova Cina.
Figura di spicco del British Black Arts Movement degli anni '80, Himid è rinomata per i suoi dipinti e le sue installazioni che sfidano le narrazioni storiche dominanti.