Indirizzo: B01, 798 Art District, 2 Jiuxianqiao Road Chaoyang District
Tong Yanrunan ha messo al centro della sua arte il ritratto, un genere che apre a una profonda riflessione sull’immagine. Ma non è la somiglianza al soggetto il tema della sua indagine. Il suo sguardo va alla ricerca dell’eterno che c’è in ogni volto. L’artista si libera di tutti i dettagli non necessari per cercare di cogliere l’essenza di una presenza, l’attimo. I suoi dipinti, realizzati in forma rapida e risoluta, non hanno nulla a che fare con la tradizione accademica ma sono intrisi di una dimensione spirituale. Tong abbandona ogni riferimento all’identità dell’individuo e alla storia personale: cerca semmai di cogliere in un volto i frammenti di una memoria collettiva che rimandi all’universale.
Nel monumentale spazio al piano inferiore della galleria, l'artista belga Hans Op de Beeck ha creato una sala dedicata al disegno con 13 grandi acquerelli, nonché una sala di proiezione in cui verrà presentato in anteprima il suo nuovo film d'animazione Vanishing Point.
In matematica, un "nodo piegato" collega punti che altrimenti non si intersecherebbero mai. Domenech ripropone questa idea come forma e come metafora, creando una rete spaziale in cui elementi disparati come arte, linguaggio e architettura, convergono inaspettatamente.
La ricerca sull'essenza delle cose nell'arte di Liao Fei
Le opere di Liao Fei interrogano la natura attraverso gli aspetti formali dell'arte e la fisicità dei materiali quotidiani. Con un approccio razionale alla creazione artistica, l'artista traduce il ragionamento logico e i concetti astratti in potenti esperienze sensoriali.
A pochi mesi dall'ultima esposizione presso la Galerie Urs Meile di Lucerna, in Svizzera, e dopo un'assenza di quattro anni, l'artista Ju Ting approda a Pechino con una nuova serie di lavori ispirati ad atmosfere rarefatte che invitano alla riflessione.