Rinascita, è la parola d’ordine della 7ª edizione di Gallery Weekend Beijing

Rinascita, è la parola d’ordine della 7ª edizione di Gallery Weekend Beijing
#Art

Il tema prescelto per la settimana edizione di Gallery Weekend Beijing 2023 è Visibility. Mai come per questa edizione rendere visibile l’arte contemporanea in Cina e i suoi diversi attori rappresenta una rinascita. L’iniziativa si nutre della sinergia tra diverse istituzioni, cinesi ed internazionali presenti sul territorio ma anche invitate dall’estero ad esporre in spazi temporanei. Differenti sezioni puntano l’attenzione su spazi già affermati o emergenti, commerciali e not for profit, spingendo i confini della manifestazione oltre i distretti artistici 798 e Caochangdi per abbracciare le diverse realtà sparse sull’intero territorio della megalopoli cinese. Oltre alle gallerie locali partecipanti, è presente una selezione di 12 gallerie provenienti da Berlino, Londra, Los Angeles, Parigi, Hong Kong, Taipei tra cui per la prima volta David Kordansky Gallery, Esther Schipper, Galerie Thomas Schulte e Sprüth Magers. Il settore dedicato a progetti di arte pubblica quest’anno è a cura di Leo Li Chen che con Facets esalta l’interazione tra i generi indagando l’eterogeneità dei linguaggi artistici.
Manuela Lietti - © 2022 ARTE.it per Bulgari Hotel Beijing