I pionieri dell’arte contemporanea in Cina: il gruppo Wuming (No Name)

I pionieri dell’arte contemporanea in Cina: il gruppo Wuming (No Name)
#Exhibitions

Tra coloro che alla fine degli anni ’70 del secolo scorso hanno contribuito in maniera rilevante allo sviluppo dell’arte contemporanea cinese il gruppo Wuming (No name) è quello che si è distinto per una particolare attenzione alla dimensione quotidiana, a gesti e situazioni dai toni intimisti e personali. I membri del gruppo Wuming erano soliti dipingere all’aria aperta ispirandosi a paesaggi urbani o naturali, con una palette cromatica che mischiava toni caldi e freddi e richiamava la sensibilità impressionista, in alcuni casi. L’estetica ed etica di Wuming, in netta contrapposizione con l’arte del Realismo Socialista, li ha portati a prestare attenzione alla sfera dell’individuo, con tutte le sue fragilità e speranze. In questa mostra, uno dei fondatori del gruppo, Zhang Wei, diventa anche curatore per mettere in evidenza aspetti inediti del lavoro di Zhao Wenliang e Yang Yushu, due suoi amici e compagni di sperimentazione. In questo caso, Zhang pone il focus sulla capacità dei due artisti di usare in maniera dinamica ed inedita colori e linee.
Manuela Lietti - © 2023 ARTE.it per Bulgari Hotel Beijing