Programma: Tutti i giorni 10:00-17:30 | Lunedì chiuso
Biglietti: Intero 120 RMB | Ridotto 100 RMB
E-mail:
Luogo: Red Birck Art Museum
Indirizzo: Maquanying West Road / Shunbai Road, Hegezhuang Village, Cuigezhuang Township, Chaoyang District
Il senso dell’assurdo e la ripetizione ossessiva del gesto, metafore dei tempi attuali, da sempre sono alla base del lavoro di Zhang Peili, figura chiave nel panorama dell'arte contemporanea cinese e della videoarte mondiale. L’artista è l’autore di 30 x 30, prima opera cinese di videoarte che mostrava Zhang seduto sul pavimento, mentre rompeva ripetutamente uno specchio di 30 × 30 centimetri e lo incollava di nuovo insieme. Presentato nel 1989 alla celebre mostra China/Avant-Garde che si svolse alla National Art Gallery, il video affrontava alcune delle tematiche che avrebbero contraddistinto negli anni a venire il lavoro di Zhang Peili, ossia il senso del tempo e del lavoro sprecati. La mostra al Red Brick Art Museum presenta installazioni cinetiche, video e interattive che spaziano da strutture monumentali a oggetti di recente creazione. Tema ricorrente è la griglia intesa come reticolato o matrice di reti, metafore della complessa forma delle relazioni, in cui ogni intersezione indica un punto di potenziale interazione o conflitto.
Hao Shiming impiega la tecnica del "doppio uncino", ispirata alla tradizionale calligrafia cinese, per realizzare una serie di opere su carta e svelare la sua ricerca sulle forze immutabili dell'universo.
Una mostra che è frutto di un progetto di ricerca interdisciplinare che ha coinvolto artisti visivi e produttori musicali per esplorare organismi, ecosistemi, filiere alimentari, patrimonio culturale. Tutte le opere presenti sono nuove commissioni, tra cui un videogioco, otto tracce musicali e un'installazione artistica.
Nel monumentale spazio al piano inferiore della galleria, l'artista belga Hans Op de Beeck ha creato una sala dedicata al disegno con 13 grandi acquerelli, nonché una sala di proiezione in cui verrà presentato in anteprima il suo nuovo film d'animazione Vanishing Point.
Visioni distopiche di un futuro non troppo lontano nelle opere di Moon & Jeon
La mostra si concentra sulla ridefinizione del rapporto tra esseri umani, non umani e natura nell’era dell’Intelligenza Artificiale. Gli artisti adottano una prospettiva e un approccio alternativi al cambiamento climatico, abbracciando il concetto di coesistenza.