Tai Miao, il tempio ancestrale imperiale, è situato ad Est della Città Proibita. Si tratta dell’unico esempio ancora esistente di un tempio ancestrale imperiale. Era usato durante le dinastie Ming e Qing per celebrare i sacrifici ai propri antenati e per conservare le tavolette lignee che rappresentavano gli antenati. Luogo tra i più sacri di tutta la città, il complesso - la cui costruzione è cominciata nel 1420 - comprende tre edifici, aventi funzioni diverse. Tra queste spicca la sala preposta per il culto degli antenati, uno dei quattro edifici in tutta la città a sorgere su tre file di gradini, segno di sacralità e prestigio. Gli imperatori partecipavano alle cerimonie più importati proprio in questa sala, circondati da brucia profumi e offerte votive. I cipressi centenari che si trovano tuttora nel parco che circonda i tre edifici, sono un altro motivo per fare visita ad un luogo di pace e serenità, di grande importanza per la cultura cinese di età imperiale. Nel 1950, è stato rinominato Working People’s Cultural Palace.
L'X Museum presenta la mostra inaugurale X PINK 101 nella sua nuova sede a Pechino. Incentrata sul colore rosa, l'esposizione riunisce 49 opere della collezione, segnando il primo passo di un rinnovato programma istituzionale.
Arsenal è un viaggio nei meccanismi della mente del maestro tedesco, una sorta di finestra aperta sulla psiche dell'artista. Molti sono i materiali che compongono l'installazione: paglia proveniente dal suo studio a Barjac, una vecchia macchina da stampa e una bilancia, cassetti e scatole impilati fino al soffitto, rotoli di fotografie. Un vero e proprio tesoro d'archivio.
Alle origini della antica civilizzazione di Shandong
La mostra indaga l'origine, la continuazione e lo sviluppo dell'idea cinese di li jie (riti e proprietà), prendendo come indizi quasi 440 pregiati manufatti.
Digitalis al DANGXIA Art Space è la più grande mostra istituzionale di Negron fino ad oggi e comprende una serie di nuovi dipinti, insieme ad opere su carta provenienti dall’archivio dell’artista e un’animazione sviluppata per l’occasione.