Installazioni su tela realizzate con fili colorati di luci al neon in rilievo sono stati il leitmotiv che ha portato Kong Lingnan - giovane artista nata nella provincia del Nord-Est Jilin nel 1983 - a raggiungere in poco tempo popolarità e successo, divenendo uno dei talenti più in vista del panorama artistico cinese. Tuttavia, nel corso degli ultimi anni Kong ha intrapreso un percorso “a ritroso”, votato all’introspezione e dai toni meditativi. A partire dal 2020 il linguaggio degli esordi legato all’immediatezza dei lavori di design, ha ceduto il passo ad un’espressività più intimista e misurata in cui paesaggi, vedute, tracce umane, elementi naturali sono ritratti dall’artista esaltando lo spirito di comunione tra uomo e natura, tra micro e macrocosmo. La trasformazione ha portato l’artista a spostare il focus dall’apparenza all’essenza. Fonte di ispirazione anche l'esperienza di studio a Londra, dove ha frequentato il prestigioso Chelsea College of Art and Design. Paesaggi cosmici, frutto di alchimie che sono il raccordo tra la sfera interna ed esterna, colori tenui e linee avvolgenti sono ciò che caratterizza i lavori più recenti di Kong Lingnan. Un invito a perdersi per ritrovarsi.
Maria Lassnig è considerata a livello internazionale come una delle principali artiste del ventesimo secolo. Nel corso di una straordinaria carriera durata più di 70 anni, Lassnig ha cercato regolarmente di dipingere il modo in cui si sentiva il suo corpo, piuttosto che l'aspetto che aveva.
Thompson evidenzia i fili connettivi di controllo, combinazione e costrizione. L'artista spesso applica rigidi principi alla creazione del suo lavoro, utilizzando sistemi basati su regole come strumenti generativi per scovare e riformulare la soggettività delle decisioni creative.
Con il suo linguaggio artistico distinto, sincero e puro, Tie Yang rappresenta i caratteri della terra, la nostalgia della gente, la cultura dei luoghi specifici che sceglie di raccontare: la pianura di Jizhong, la terra dell'Hebei occidentale e dei Monti Taihang.
L'intuizione razionale è una sorta di lungimiranza istintiva, know-how e saggezza spesso associati alla capacità di percepire la verità logica o matematica e alla capacità di risolvere sfide matematiche in modo efficiente e rapido. L'artista cinese Yan Zi esplora questo tema affascinante nella sua prima mostra al Red Brick Art Museum.