Edgar Orlaineta, la scultura oltre la funzione

Edgar Orlaineta, la scultura oltre la funzione
#Art
Edgar Orlaineta, (Da)Dandy, 2024 | Courtesy © Edgar Orlaineta

Le opere dell'artista messicano Edgar Orlaineta evidenziano quelle apparenti contraddizioni tra i principi del Modernismo e il modo in cui questa espressione artistica si manifestava nella realtà. Nato nel 1972 a Città del Messico, dove vive e lavora ancora oggi, Orlaineta si concentra su forme scultoree ibride che traggono ispirazione dal Modernismo, dalla cultura popolare e da specifici momenti storici come il design e l'architettura del dopoguerra che raffigurava forme biomorfe fortemente influenzate dall’estetica surrealista. Nelle sue opere originali, Orlaineta mette in discussione il valore simbolico ed economico degli oggetti di design industriale, aprendoli a nuove prospettive attraverso la negazione della loro funzionalità, del loro valore storico o di culto al fine di riattivare la luce dell’avanguardia storica ancora presente in loro.
Paolo Mastazza - © 2024 ARTE.it per Bvlgari Resort Dubai