Al British Museum 60 anni di arte su carta

Al British Museum 60 anni di arte su carta
#Exhibitions

A Londra la passione per l’arte galoppa su carta. Da Lucian Freud a Kiki Smith, dal disegno dal vero al minimalismo, dall'acquaforte al collage, una mostra al British Museum abbraccia un'intrigante gamma di stili e tecniche utilizzate nell'arte su carta negli ultimi 60 anni, dal 1960 a oggi. Arricchito da oltre cento lavori, tra stampe e disegni, il percorso invita a gustare una selezione di circa 150 opere d'arte donate da Hamish Parker, sostenitore di lunga data del British Museum. I lavori in mostra sono stati realizzati tra il 1960 e il 2017, ad eccezione di un'acquaforte di Pablo Picasso del 1933. Tra Picasso e le opere più recenti dell'artista tedesca Caroline Kryzecki (classe 1979) e del britannico Sam Messenger (classe 1980), che producono entrambi intricati e sistematici disegni a inchiostro, si inseriscono le creazioni di importanti artisti di tutto il mondo, tra i quali brillano i giovani britannici Jake e Dinos Chapman, il pittore astratto tedesco Blinky Palermo e l'artista multidisciplinare giapponese Kusama. La mostra, che strizza l’occhio in particolare agli Stati Uniti, include un focus sugli americani Carroll Dunham e Al Taylor (1948 - 1999) e su opere di artisti che in precedenza non erano rappresentati nella collezione del Museo, come la sudafricana Marlene Dumas e la vietnamita Tiffany Chung.
Samantha De Martin - © 2022 ARTE.it per Bulgari Hotel London