La fotografia ai tempi di Margaret Thatcher

La fotografia ai tempi di Margaret Thatcher
#Exhibitions
Chris Killip, ‘Critch’ and Sean…, 1982 | © Chris Killip

Gli anni ‘80 sono stati un decennio ricco di creatività e dove l’arte si espresse in molti modi non convenzionali. Gli anni ‘80 sono anche ricordati per esser stati un periodo storico tra più critici nel Regno Unito sulla spinta delle riforme politiche e di trasformazione della società portate avanti dall’allora premier Margaret Thatcher. Questa mostra mette a fuoco un'epoca dove sullo sfondo di rivolte razziali, scioperi dei minatori, sezione 28, pandemia di AIDS e gentrificazione, il mondo stava cambiando. Gli anni ‘80 vengono raccontati attraverso la lente di un'arte - la fotografia - che fu utilizzata come strumento per il cambiamento sociale, l'attivismo politico e gli esperimenti artistici e fotografici. Protagonisti di queste storie spesso invisibili, alcune riviste di fotografia come Ten 8 e Cameraworks ma anche Autograph ABP, Half Moon Photography Workshop e Hackney Flashers.
Veronica Azzari - © 2024 ARTE.it per Bvlgari Hotel London