Ripensare l’Africa in una grande mostra di fotografia

Ripensare l’Africa in una grande mostra di fotografia
#Exhibitions

Passato e futuro, desiderio e memoria, immaginazione e realtà si incontrano nella grande esposizione che la Tate dedicherà alla fotografia africana a partire dalla prossima estate. Artisti di diversa origine e generazione hanno percorso questo immenso continente da un capo all’altro rileggendone culture e paesaggi. Andando oltre i tradizionali cliché espositivi, la mostra esplora il ruolo dell’immagine come dispositivo di narrazione e costruzione delle identità, passando attraverso confini e fusi orari, utopie oniriche e vivaci scenari metropolitani. Temi come la spiritualità, l’urbanistica o le emergenze ambientali condurranno i visitatori alla scoperta delle variegate realtà del continente africano, in viaggio tra storie e geografie multiformi. Al centro del progetto, la natura mutante e dinamica della fotografia e del video - a loro volta media in movimento nel tempo e nello spazio - che attraverso gli sguardi dei numerosi autori in mostra consentiranno di reimmaginare le diverse culture e narrazioni storiche dell’Africa secondo modalità potenti e trasformative.
Francesca Grego - © 2023 ARTE.it per Bulgari Hotel London