Programma: Mar / Mer / Ven / Sab / Dom 11 - 18 I Gio 11 - 21 I Lun chiuso
Biglietti: Ingresso gratuito
E-mail:
Luogo: Whitechapel Gallery
Indirizzo: 77-82 Whitechapel High Street, London E1 7QX
Archive of Dissent segna una delle mostre più estese del lavoro di Peter Kennard, un artista e attivista, professore emerito di arte politica al Royal College of Art. Una esposizione ideata appositamente per la Whitechapel Gallery e che occupa tre gallerie all'interno dello spazio dell'ex biblioteca, riunendo molti dei suoi lavori più conosciuti. Peter Kennard sin dagli anni '70, ha prodotto alcune delle immagini di resistenza e dissenso più iconiche e influenti nel mondo dell’arte di propaganda. Dalla Guerra del Vietnam, al movimento anti-apartheid, alla campagna per il disarmo nucleare (CND) e alle campagne della coalizione Stop the War negli anni 2000, fino alle attuali guerre in Ucraina e Gaza e al suo costante impegno nell'attivismo ambientale, Kennard ha sviluppato un approccio unico che collega arte e politica e che è capace di parlare ad una molteplicità di spettatori.
Dal 1980 al 2004, The Face ha svolto un ruolo fondamentale nella creazione della cultura contemporanea: musicisti, attori, modelli - tra cui una giovane Kate Moss - sono diventati i volti più riconoscibili del loro tempo.
Nel 1597 Annibale e Agostino Carracci iniziano i lavori per la vasta galleria del palazzo Farnese a Roma. Come prepararsi? Due enormi disegni a carboncino su carta ci raccontano questa storia.
In questa mostra, l'artista persegue la sua indagine sull'arte giapponese tradizionale "Murakamizzando" immagini iconiche e interrogandosi sull'erosione dell'antico splendore della nazione e sui modi in cui è stata influenzata da nuove estetiche e valori dopo la fine del periodo Edo (1603-1868) con l'apertura all'Occidente.