Programma: Mar - Dom 10 - 19.30 | Gio 10 - 22.30 | Lun chiuso
Biglietti: 17 € | 15 € | 13 € | 6 €
E-mail:
Luogo: Palazzo Reale
Indirizzo: Piazza Duomo 12
L’itinerario creativo di Giorgio Morandi si appresta a colorare l’autunno di Palazzo Reale. Un percorso restituirà ai visitatori il processo mentale dell’artista per aiutare il pubblico a comprendere la profondità della sua pittura e la potenza enigmatica delle sue tele. Filo conduttore della mostra sarà la finalità della ricerca dichiarata dallo stesso pittore delle bottiglie, dei vasi, delle nature morte, estratti dal loro contesto funzionale e analizzati nella loro pura essenza: “la capacità di toccare il fondo, l’essenza delle cose”. Il percorso, realizzato con la collaborazione scientifica del Museo Morandi, abbraccerà una nutrita selezione di opere particolarmente significative del pittore e incisore bolognese tra i protagonisti della pittura italiana del Novecento, che arriveranno a Palazzo Reale da collezioni italiane ed internazionali.
Una natura mai vista così: 58° Wildlife Photographer of The Year
Arriva a Milano il Wildlife Photographer of the Year, la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo, con importanti novità: le 100 immagini premiate al concorso indetto dal Natural History Museum di Londra, sono presentate su light panels di grandi dimensioni che le rendono ‘vive’ e ne fanno uno spettacolo della natura ancora più coinvolgente e immersivo.
Dal Big Bang a oggi, ai Giardini Indro Montanelli alla scoperta del Pianeta Terra
Un viaggio nel tempo, tra reale e virtuale, prende forma nel parco pubblico di Porta Venezia grazie a un’esperienza immersiva spettacolare dedicata al Pianeta Terra.
Il maestro dirige la Filarmonica della Scala, nel concerto di chiusura della stagione sinfonica. Zubin Mehta sarà impegnato nella Turangalîla-Symphonie di Messiaen con la partecipazione della pianista Yuja Wang.