Natura, ricordo e rinascita: la storia secondo Nico Vascellari

Natura, ricordo e rinascita: la storia secondo Nico Vascellari
#Exhibitions
Nico Vascellari, Pastorale, 2025, Terra, acciaio inox, latex, impianto a pressione, compressori, sementi, impianto di irrigazione | Foto: Melania Dalle Grave – DSL Studio | Courtesy Studio Nico Vascellari

Palazzo Reale ospita un'installazione di Nico Vascellari, ideata appositamente per la Sala delle Cariatidi. L’esposizione, curata da Sergio Risaliti, trasforma lo spazio storico del Palazzo in un ambiente riflessivo dove memoria, natura e rinascita si intrecciano. Il cuore dell’opera è una scultura circolare che, attraverso un meccanismo sonoro, disperde semi di piante infestanti, simbolo di resistenza e rigenerazione. Vascellari rievoca la ferita lasciata dai bombardamenti del 1943, che segnarono profondamente la Sala delle Cariatidi, contrapponendo alla distruzione bellica un immaginario idilliaco e naturale. Il titolo Pastorale, in netto contrasto con quel passato drammatico, richiama un’idea di rifugio e armonia. La mostra prosegue idealmente il percorso dell’artista, esplorando il legame tra storia personale, eventi collettivi e natura come forza salvifica. Completano il progetto le creature immaginarie “boop” e un allestimento sostenibile, pensato per avere nuova vita dopo la chiusura.
Viola Canova - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Milano