Ritocco alla Dama del Pollaiolo, sotto i ferri davanti agli occhi dei visitatori

Ritocco alla Dama del Pollaiolo, sotto i ferri davanti agli occhi dei visitatori
#Exhibitions
Oltre il ritratto. Il restauro visibile della Dama | Courtesy Museo Poldi Pezzoli

La Giovane Dama del Pollaiolo aveva bisogno di un ritocco. E il museo ha deciso di eseguire l’intervento sotto lo sguardo dei visitatori. Il pubblico del Museo Poldi Pezzoli può infatti seguire il restauro conservativo in tempo reale, apprezzando l’attenzione e la cura necessarie per preservare un capolavoro dell’arte italiana del Quattrocento. Da quando è stato fatto l’ultimo restauro, nel 1951, a oggi la tavola e la superficie pittorica avevano subito un evidente ingiallimento, che ha richiesto un’azione accurata e delicata per preservarne la bellezza e integrità. Chi sia la la giovane donna raffigurata sullo sfondo di un cielo azzurro con alcune nubi, non si sa con certezza. La ricchezza dell’acconciatura, della veste e dei gioielli indossati dalla donna lasciano immaginare che si tratti di un personaggio dell’alta società fiorentina del Quattrocento. Il volto, mostrato di profilo secondo la tradizione dell’epoca, è segnato da una sottile linea nera di contorno, che lo fa risaltare nettamente.
Viola Canova - © 2024 ARTE.it per Bvlgari Hotel Milano