La questione umanitaria nell'obiettivo di Alessandro Grassani

La questione umanitaria nell'obiettivo di Alessandro Grassani
#Exhibitions
Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo | Courtesy Museo Diocesano Carlo Maria Martini

Il fotografo Alessandro Grassani punta l’obiettivo del suo apparecchio fotografico sull’emergenza climatica. L’indagine dei suoi reportage si concentra su alcuni paesi particolarmente fragili come Mongolia, Kenya, Bangladesh, Haiti. A causa delle sempre più precarie condizioni di vita nelle aree rurali e in quelle urbane, le popolazioni di quelle nazioni sono spesso costrette a migrare, inseguendo il miraggio di una vita migliore. Ma il destino che li accogliere nell’altrove tanto agognato, non mantiene quasi mai la promessa: costretti a cercare fortuna nelle metropoli occidentali, spesso finiscono per andare ad ingrossare sacche di disagio nelle degradate periferie cittadine. Un tema di grande attualità sul quale lo stesso Pontefice è tornato più volte lanciando un messaggio di allarme e ricordando che la questione è umanitaria prima ancora che ambientale, affermando che “non possiamo illuderci di risanare la nostra relazione con la natura e l’ambiente senza risanare tutte le relazioni umane fondamentali”.
Viola Canova - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Milano