La Fabbrica che non chiude mai: il Duomo di Milano

La Fabbrica che non chiude mai: il Duomo di Milano
#BulgariStories

Secondo il volere di Gian Galeazzo Visconti, allora signore della città, il sontuoso edificio avrebbe dovuto rappresentare un tempio in grado di riflettere l’aspirazione ad una regalità nazionale inserita in un contesto europeo. Ma soprattutto avrebbe dovuto emanare un desiderio di pace umana e religiosa. Basta scorrere gli Annali della Veneranda Fabbrica, risalenti al 1386, per rintracciare l’imponente contributo in denaro e prestazioni corrisposto da tutti i milanesi per la costruzione del loro Tempio. Sebbene la sua realizzazione sia avvenuta nel corso di 630 anni, lo stile del gigante gotico con le sue 135 guglie, la "foresta" di pinnacoli collegati tra di loro da archi rampanti, non presenta discontinuità, visto che i suoi progettisti rimasero sempre fedeli all’idea originaria. Dal 1386, anno in cui venne posta la prima pietra, furono innumerevoli gli interventi di artisti “gotici” tedeschi, francesi, ungheresi. Solo nel 1791 ebbero inizio i lavori per la nuova facciata. Fu Napoleone Bonaparte, alla vigilia della sua incoronazione, nel 1805, a dare un forte impulso affinché i lavori giungessero rapidamente a conclusione. La Veneranda Fabbrica - da oltre sei secoli impegnata nella tutela e valorizzazione del Duomo - è anche proprietaria della cava di marmo di Candoglia, un materiale brillante e fragile, utilizzato dai marmisti per riprodurre le statue, le guglie e le lastre usurate dal tempo che decorano la chiesa.
Samantha De Martin - © 2020 ARTE.it per Bulgari Hotel Milano