Due artisti contemporanei in dialogo con Giorgio Morandi

Due artisti contemporanei in dialogo con Giorgio Morandi
#Exhibitions

Due artisti contemporanei, il pittore Andrea Federici e lo scultore del vetro Joan Crous, rendono omaggio ad un grande maestro dell’arte italiana del Novecento: Giorgio Morandi. Il pittore bolognese aveva fondato la sua poetica sul silenzio e sul mistero inquieto che si nasconde dietro la realtà apparente. Morandi inseriva l’elemento variabile in una realtà quasi monocolore, dove i soggetti erano ridotti ai minimi termini e dove il tempo sembrava immobile. Poeta della materia capace di far cantare la polvere dell’anima, così era Giorgio Morandi. Andrea Federici riprende dal maestro l’osservazione della realtà, mettendo però in evidenza la fitta trama dei risvolti più profondi, andando oltre il realismo tradizionale. Joan Crous condivide con Morandi scelte a più livelli: una vita sull’Appennino bolognese e un interesse artistico per forme e colori del quotidiano. Joan si sofferma sul passaggio del tempo mettendo in evidenza la fragilità del reale. Un legame - quello tra Giorgio Morandi e la contemporaneità - più volte affrontato nel corso del tempo, e che testimonia la continua attualità della poetica del grande maestro bolognese.
Veronica Azzari - © 2023 ARTE.it per Bulgari Hotel Milano