Un Big Bang nel bel mezzo dei Giardini Indro Montanelli. Non si tratta dell’ultima, apocalittica trovata pubblicitaria, ma di un viaggio nel tempo, tra reale e virtuale, che prende forma nel parco pubblico di Porta Venezia grazie ad un’esperienza immersiva spettacolare dedicata al Pianeta Terra. A partire dal 19 marzo 2022, tutti i fine settimana, The R-evolution Park è un viaggio tra realtà virtuale ed esperienza live che unisce narrazione scientifica, emozione e scoperta in 75 minuti e 6 tappe. Dalla nascita della vita alla comparsa dell’uomo, dal tema della sostenibilità ai rischi del nostro pianeta, i partecipanti potranno sperimentare un percorso emotivo di grande impatto e comprendere insieme come e quanto le loro azioni possano distruggere o salvare l’ambiente. Se la prima tappa ripercorre la nascita della terra, a partire dal Big Bang, il secondo anello di questa esperienza porta i partecipanti nel mondo primordiale, tra dinosauri e foreste incontaminate. Seguono, nella tappa successiva, la comparsa dell'uomo e l'impatto dell'evoluzione culturale e tecnologica. Il viaggio tocca anche la biodiversità della savana, con i suoi animali e le ricchezze oggi in pericolo, fino ad accompagnare i visitatori tra i ghiacciai e le barriere coralline danneggiate dal cambiamento climatico. La sesta e ultima tappa approfondisce le problematiche relative all'impatto dell'uomo sul pianeta, al fine di comprendere il contributo che possiamo apportare, attraverso i nostri comportamenti, per fare la differenza. Punto di incontro per questo viaggio sarà l’ingresso del Museo di Storia Naturale, presso i Giardini Indro Montanelli, dove avrà inizio un’esperienza di un’ora e mezza accompagnati dal racconto di guide scientifiche e dalla più realistica tecnologia di Virtual Reality. Ogni partecipante sarà munito di un visore VR, all’interno del quale si attiveranno le esperienze di realtà virtuale per un’entusiasmante avventura nello spazio e nel tempo.
To celebrate Serpenti's 75th anniversary, Bulgari presents "75 Years of Infinite Tales," an exhibition in Milan from October 11th to November 19th, showcasing the iconic Serpenti's evolution over time and space thanks to the extraordinary creative contribution of six international and national artists: Refik Anadol, Davide Quayola, Daniel Rozin, ...