Arte Atomica

Arte Atomica
#Exhibitions
Charles Bittinger, Late Stage of Baker, 1946 | Courtesy Navy Art Collection, Naval History and Heritage Command

Una mostra al MAM che si propone di affrontare la storia della modernità nel XX secolo attraverso il tema dell’atomo. L’esposizione invita il pubblico ad esplorare le rappresentazioni artistiche scaturite dalla scoperta scientifica dell'atomo e delle sue applicazioni, in particolare della bomba nucleare le cui conseguenze devastanti hanno cambiato il destino dell'umanità. La mostra si sviluppa in tre filoni. Il primo riguarda il tema della scoperte scientifiche sulla composizione dell’atomo e sulla radioattività e vede le opere create agli inizi del Novecento da artisti come Vasily Kandinsky, Hilma af Klint e Marcel Duchamp. Il secondo riguarda la bomba atomica con Francis Bacon, Salvador Dalì, Lucio Fontana, Gary Hill, Pierre Huyghe, Asger Jorn, Yves Klein, László Moholy- Nagy, Barnett Newman, Sigmar Polke, Jackson Pollock. Il terzo riguarda il tema della nuclearizzazione del mondo e guarda ai movimenti pacifisti, antinucleari o controculturali che sviluppano una critica politica alla produzione nucleare. Con oltre 250 dipinti, disegni, fotografie, video e installazioni la mostra al MAM di Parigi mette a fuoco un tema centrale del mondo contemporaneo e offre uno sguardo interessante su come l’arte si sia confrontata nel corso dell’ultimo secolo con i cambiamenti e le trasformazioni dell’era nucleare.
Veronica Azzari - © 2024 ARTE.it per Bvlgari Hotel Paris