Lê Phô, Mai-Thu, Vu Cao Dam. Pionniers de l’art moderne vietnamien en France
Data di apertura: 11-ott-2024
Data di chiusura: 9-mar-2025
Programma: Mar - Dom 10 - 18 | Lun chiuso
Biglietti: 10 €
Luogo: Musée Cernuschi
Indirizzo: 7 Avenue Vélasquez
In occasione del centenario della Scuola di Belle Arti di Hanoi una mostra celebra l'incontro tra l'arte occidentale e le tradizioni vietnamite. Gli intensi scambi tra Vietnam e Occidente nel corso del XX secolo hanno dato vita ad un nuovo stile indocinese che ha segnato l'ingresso dell'arte vietnamita nella modernità. La combinazione di tecniche e materiali provenienti dalle tradizioni occidentali e asiatiche è emblematica di opere che, negli ultimi trent'anni, hanno conosciuto una crescente popolarità sul mercato dell'arte. Il Musée du Quai Branly presta per l’occasione un bellissimo insieme di sculture di Vu Cao Dam, e un insieme di dipinti di Lê Phô, Mai-Thu e Vu Cao Dam che proviene dalle collezioni del Centro Nazionale delle Arti Plastiche.
Una mostra monografica dedicata all'architetto austriaco Hans Hollein (1934 - 2014), affiliato al movimento postmoderno sin dalla sua partecipazione alla prima Biennale di Architettura di Venezia nel 1980, ne riprecorre 50 anni di carriera.
Ai margini delle tendenze dominanti del suo tempo, Suzanne Valadon pose il nudo, sia femminile che maschile, al centro della propria opera, rappresentando corpi senza artificio o voyeurismo.
Attraverso più di 160 opere, tra cui 96 sculture, 38 disegni, 3 dipinti e 26 fotografie, il confronto mostra, con ambizione e scala senza precedenti, le fraternità e le reciprocità, nonché le divergenze e gli antagonismi di due creatori, di due universi plastici, portatori delle grandi sfide della modernità.