Liljefors, naturalismo scandinavo

Liljefors, naturalismo scandinavo
#Exhibitions
Bruno Liljefors, Winter Hare, 1908, Collezione privata

Bruno Liljefors fu una figura importante sulla scena artistica scandinava di fine Ottocento. Dopo due mostre dedicate ai pittori svedesi Carl Larsson (2014) e Anders Zorn (2017), il Petit Palais rende omaggio a Liljefors con l'ultimo capitolo del suo programma incentrato sul trio svedese conosciuto come “ABC ”, una combinazione dei iniziali dei loro nomi. Questa mostra presenta un insieme di circa un centinaio di opere, tra cui dipinti, disegni e fotografie provenienti dalle collezioni di musei svedesi come il Museo Nazionale di Stoccolma, la Galleria Thiel e il Museo di Göteborg, oltre a numerose collezioni private. Liljefors ha immortalato vere e proprie famiglie di volpi in agguato nei boschi o di lepri che corrono nella neve, ma anche falchi pescatori appollaiati sulle cime dei pini marittimi, edredoni in volo sulle gelide acque dell'arcipelago e galli cedroni intenti a compiere la loro parata nuziale nelle foreste. Nell’universo di Liljefors, animali, piante, insetti e uccelli facevano tutti parte di un insieme più ampio, ciascuno con un ruolo specifico da svolgere.
Veronica Azzari - © 2024 ARTE.it per Bvlgari Hotel Paris