L'Arc du Carousel e la promessa di Napoleone

L'Arc du Carousel e la promessa di Napoleone
#Exhibitions

“Tornerete alle vostre case solo sotto gli archi di trionfo”. Quella di Napoleone era una promessa al suo esercito che il generale francese non intendeva dimenticare. Così affidò a Dominique Vivant Denon il suo più importante collaboratore, responsabile della politica artistica dell’Impero e direttore dell’Museo Napoleon (oggi ribattezzato Louvre) l’incarico di realizzare sopra l’Arco del Carosello la concretizzazione di questa promessa, un'importante decorazione scolpita, omaggio dell'Imperatore al suo grande esercito che aveva sbaragliato (fino a quel momento) mezza Europa. Grazie alla presentazione congiunta di disegni e bozzetti scolpiti, nonché di un calco in gesso a grandezza naturale di una statua di soldato, in questa mostra ospitata al Louvre è evocata la realtà di un progetto ambizioso che fu portato a termine da Denon in appena due anni. Coordinando il lavoro di diciotto scultori, Denon è stato in grado di offrire al pubblico parigino un insieme coerente e un progetto completo. Un'impresa che consentì ad un'intera generazione di artisti di rinnovarsi scolpendo nella pietra e nel marmo la storia contemporanea del loro paese, modificando il genere del rilievo neoclassico e della statua monumentale a figura intera. La mostra si completa con l’esposizione della Statua di Napoleone realizzata dallo scultore François-Frédéric Lemot e che avrebbe dovuto sormontare l’Arc du Carusel a completamento del trionfale progetto napoleonico.
Paolo Mastazza - © 2023 ARTE.it per Bulgari Hotel Paris