Il fantastico mondo di Tintin in una mostra multimediale

Il fantastico mondo di Tintin in una mostra multimediale
#Exhibitions

Dai fumetti all’avventura immersiva: è il salto compiuto da Tintin, il popolare personaggio di Hergé che dagli anni Trenta del Novecento non ha mai smesso di avvincere lettori di ogni età. Le sue storie diventano un’esperienza tutta da vivere all’Atelier des Lumières, il primo centro di arte digitale a Parigi, che dal 21 ottobre invita a tuffarsi nell’immaginario di uno dei più grandi fumettisti del XX secolo. Atteso da fan grandi e piccini, lo show nasce dal lavoro congiunto di Moulinsart, che detiene in esclusiva i diritti dell’opera di Hergé, e di Culturespaces, pioniere nella creazione di mostre immersive. Le più belle copertine create per gli albi del reporter dal ciuffo ribelle prenderanno vita in versione gigante mostrando l’evoluzione del disegno di Hergé dal bianco e nero al colore. E poi via, in un’avventura che porterà il giovane eroe in ogni angolo del mondo. Dalla “terra dei Sovietici” all’Egitto dei faraoni o alla giungla tropicale dei “Picaros”, e perfino su un razzo diretto verso la Luna, ad accompagnarlo sarà una ciurma vivace e variopinta: il fedele cagnolino Snowy e il capitano Haddock, dal temperamento focoso e le imprecazioni stravaganti, il geniale professor Tornasole, i goffi detective gemelli Dupond e Dupont, il poderoso soprano Bianca Castafiore, e naturalmente gli immancabili cattivi, capeggiati dal losco Rastapopoulos, grazie ai quali le avventure di Tintin sono ancora più divertenti.
Francesca Grego - © 2022 ARTE.it per Bulgari Hotel Paris