Exclusive offers and news in Rome

Agrippa Postumo, l’erede ripudiato da Augusto
#Exhibitions
Agrippa Iulius Caesar, l’erede ripudiato | Courtesy Musei Capitolini

Il nonno Augusto Imperatore aveva deciso di chiamarlo così, Agrippa Postumo, perché era nato dopo la morte del padre, Marco Vipsanio Agrippa. Agrippa, braccio destro amico e genero di Augusto, aveva infatti sposato Giulia, l’unica figlia dell’imperatore.
 Nella Sala degli Arazzi dei Musei Capitolini oggi è possibile ammirare, riuniti in un’unica sede, tre ritratti di Agrippa Postumo, di cui due provenienti dai Capitolini e dai Musei Vaticani, il terzo di proprietà della Fondazione Sorgente Group. 
Designato inizialmente alla successione imperiale, Agrippa Postumo non aveva le doti per governare: il suo carattere iracondo lo rendeva inadatto alla politica e per questa ragione fu costretto all’esilio. Dopo la morte di Augusto, fu vittima delle lotte di potere che scoppiarono a Roma e morì per mano di un centurione.
Viola Canova - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Roma