Exclusive offers and news in Rome

Volando con Brancusi
#Exhibitions
Brancusi. Scolpire il volo | Foto: Simona Murrone | Courtesy Parco Archeologico del Colosseo

Constantin Brancusi, nato in Romania nel 1876 e naturalizzato francese, è considerato uno dei più importanti scultori del Novecento, pioniere della scultura moderna. Il Parco Archeologico del Colosseo, in collaborazione con il Centre Pompidou di Parigi, ospita una mostra dedicata ad uno dei temi centrali della sua arte: gli uccelli, simbolo di libertà e aspirazione al volo. L’esposizione si sviluppa nelle Uccelliere Farnesiane, spazio storico riscoperto nel Settecento. Nella prima sezione sono presentate sculture come Il Gallo, L’Uccellino e Leda, realizzate tra il 1925 e il 1935. Qui Brancusi riduce le forme all’essenziale per cogliere l’essenza dell’animale. Accanto alle sue opere, alcune sculture antiche mostrano il legame tra passato e modernità. La seconda parte esplora la fotografia e il cinema, mezzi che Brancusi utilizzò negli anni Venti e Trenta per documentare e trasformare le sue opere in immagini dinamiche. Il progetto espositivo, curato da Dolores Lettieri, gioca sul contrasto tra il bianco dell’atelier dell’artista e il nero della camera oscura, evocando il suo rapporto con la luce e la materia.
Paolo Capano - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Roma