Exclusive offers and news in Rome

Viaggio nella storia del Pianeta Terra con Pietro Ruffo
#Exhibitions
L’ultimo meraviglioso minuto. Pietro Ruffo | Courtesy Palazzo delle Esposizioni

Il fascino dell’estremamente lontano nel tempo non smette di esercitare la sua forza magnetica sull’uomo. Ma riuscire a portare improvvisamente alla superficie della coscienza un sapere che apparentemente è precipitato in un fondo senza fine, nel nostro passato, è impresa di pochi. Pietro Ruffo viaggia nel tempo, nell’era remota in cui il primo uomo apparve sulla Terra, domandandosi quanto legittimo sia il termine Antropocene. Lavori immersivi si susseguono lungo le sale del piano nobile di Palazzo delle Esposizioni. L’ultimo meraviglioso minuto, che è anche il titolo di un’opera, ricrea negli ambienti dell'edificio l’atmosfera di una foresta primordiale. Al suo interno, i visitatori possono camminare tra le testimonianze di una storia antica offerte dalle opere circolari intitolate De Hortus. Il percorso espositivo prosegue alla scoperta delle prime tracce umane e successivamente attraverso la presa di coscienza del tempo, grazie alla video installazione Il Giardino planetario. Al termine della mostra, una sezione è dedicata a Roma, vista e sezionata nelle sue varie fasi storiche e geologiche.
Viola Canova - © 2024 ARTE.it per Bvlgari Hotel Roma