Il Pacifico secondo Rindon Johnson

Il Pacifico secondo Rindon Johnson
#Arte
Rindon Johnson: Best Synthetic Answer | Courtesy Rockbund Art Museum

Il campo d’indagine in cui opera l’artista e poeta americano Rindon Johnson per il suo intervento al Rockbund Art Museum è l’Oceano Pacifico. Con il fondale marino suddiviso tra nazioni per l'estrazione mineraria, la superficie solcata dalle navi da carico e dalle imbarcazioni per la pesca commerciale, il Pacifico è fondamentale per garantire il nostro futuro. Nell’installazione Best Synthetic Answer #1: Crossing…, Johnson simula un viaggio in tempo reale da San Francisco a Shanghai. Nell'arco di sette mesi, l'avatar di Johnson nuota attraverso l'Oceano, incontrando solo detriti di plastica e offrendo un'esperienza immersiva che tenta di descrivere l'immensità e la multidimensionalità del Pacifico. Per realizzare l'installazione, l’artista ha impiegato diversi modelli di intelligenza artificiale per indovinare le condizioni live dell'Oceano Pacifico. Un invito ad immaginare l’immenso Pacifico non solo come un'entità geografica, ma anche come un organismo costituito da una serie di flussi e pieghe, di onde e profondità in cui l'artificiale e il reale convergono.
Viola Canova - © 2023 ARTE.it per Bvlgari Hotel Shanghai