Aubrey Beardsley, eleganza decadente

Aubrey Beardsley, eleganza decadente
#Exhibitions
Aubrey Beardsley (1872 - 1898), Illustrazione per la Salomè di Oscar Wilde, The Climax, 1893, Stampa a line block su carta | Stephen Calloway © Tate

Aubrey Vincent Beardsley è stato un artista inglese morto all'età di 25 anni alla fine del XIX secolo. I suoi disegni a inchiostro nero furono influenzati dalle xilografie giapponesi e raffiguravano il grottesco, il decadente e l'erotico. Fu una figura di spicco di un ampio movimento estetico che pervase l'Impero britannico e che includeva artisti e letterati come Oscar Wilde e James McNeill Whistler. Questa mostra presenterà circa 200 opere d'arte di Beardsley, tra cui illustrazioni e rari disegni disegnati a mano dai suoi primi anni agli ultimi, tra cui la sua opera rivoluzionaria Morte d'Arthur (1893-1894) di Malory, Salome (1894) di Wilde, che è anche molto nota in Giappone, e il suo capolavoro successivo Mademoiselle de Maupin (1897) di Gautier, oltre a poster colorati e decorazioni contemporanee.
Veronica Azzari - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Tokyo