Emulazione ed ammirazione, due collezioni a confronto

Emulazione ed ammirazione, due collezioni a confronto
#Exhibitions
Giorgione (Giorgio da Castelfranco), Ritratto di un uomo, 1506, Olio su pannello, The San Diego Museum of Art

La mostra, una collaborazione tra il San Diego Museum of Art e il National Museum of Western Art, riunisce 88 opere per esplorare l'evoluzione dell'arte occidentale dal Rinascimento al XIX secolo attraverso confronti tematici. Il San Diego Museum of Art, con una collezione di capolavori europei costruita principalmente negli anni '30, è noto per i suoi dipinti rinascimentali e barocchi spagnoli. Il National Museum of Western Art, fondato nel 1959 sulla base della collezione di Kojiro Matsukata, ha sistematicamente arricchito la sua collezione con opere impressioniste e di antichi Maestri. La mostra è suddivisa in 36 sottotemi, mettendo le opere in dialogo per offrire una panoramica della storia dell'arte occidentale. Mette inoltre in evidenza l'interesse comune dei due musei nel collezionare arte europea, nonostante siano situati in Paesi non europei. Cinque dipinti del San Diego Museum of Art saranno esposti nelle gallerie permanenti del museo giapponese, ampliando il dialogo tra le collezioni. Le 49 opere di San Diego saranno presentate per la prima volta in Giappone.
Veronica Azzari - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Tokyo