Lo stile di Kawai Kanjiro

Lo stile di Kawai Kanjiro
#Exhibitions
Ciotola da tè con motivo di peonia intarsiata, Periodo Edo, XVII secolo | Courtesy © Eisei Bunko Museum

Il museo Eisei Bunko ha un'ampia gamma di ceramiche giapponesi nella sua collezione. Come le ceramiche Yatsushiro prodotte per la prima volta a Koda, nella città di Yatsushiro nella prefettura di Kumamoto da un ceramista chiamato Sonkai (Agano Kizo). Invitato da Hosokawa Tadaoki, il secondo capo della famiglia Hosokawa, Sonkai intraprese questa pratica. La ceramica Yatsushiro era nota per la sua tecnica decorativa dove un disegno viene intarsiato con l’argilla sul corpo dell’oggetto in ceramica. Il manufatto era un regalo popolare per gli inviati dello shogun come prodotto della fornace ufficiale patrocinata dal clan Kumamoto. Kawai Kanjiro (1890 - 1966) era un ceramista attivo dal periodo Taisho a Showa. I suoi primi lavori, furono ispirati allo studio delle antiche ceramiche cinesi, in particolare Kanjiro fu attratto dalla collezione di ceramiche cinesi di Hosokawa Moritatsu (1883 - 1970) che è il fondatore dell'Eisei Bunko Museum. Kanjiro si unì al "Movimento Mingei", portando un cambiamento significativo nel suo stile. In questa mostrai l'Eisei Bunko presenta per la prima volta in circa 20 anni le ceramiche Yatsushiro al confronto con le opere di Kawai Kanjiro.
Veronica Azzari - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Tokyo