Kenneth Noland, le fondamenta del colore

Kenneth Noland, le fondamenta del colore
#Art
Kenneth Noland, Mysteries: Solar Blaze, 2000 | © Artists Rights Society (ARS), New York

Kenneth Noland, membro fondatore della Washington Color School, ebbe un ruolo chiave nell’evoluzione dell’astrazione americana del dopoguerra. La sua sperimentazione con forma e colore portò ad opere rivoluzionarie che ridefinirono il linguaggio pittorico. Studiò al Black Mountain College tra il 1946 e il 1948, dove fu influenzato da Josef Albers e John Cage, sviluppando un forte interesse per il colore e il caso. Noland trattò il colore come elemento centrale nelle sue composizioni astratte, caratterizzate da cerchi e altre forme geometriche. Riconosciuto come uno dei principali artisti astratti del suo tempo, fu lodato da critici e colleghi, tra cui Donald Judd, che nel 1965 lo definì "uno dei migliori pittori".
Veronica Azzari - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Tokyo