Le Corbusier, la visione olistica delle arti

Le Corbusier, la visione olistica delle arti
#Exhibitions
Le Corbusier, Matchbox e due donne, 1933, Mori Minoru Collection

Le Corbusier è stato uno dei più importanti architetti del Novecento. Nato in Svizzera nel 1887 e poi divenuto cittadino francese, Charles-Édouard Jeanneret-Gris, è stato anche un urbanista, un pittore e un designer ed è considerato un geniale pensatore della realtà del suo tempo, capace di fondere l’architettura con le necessità sociali dell’uomo contemporaneo. Nella seconda metà della sua vita, Le Corbusier coniò il termine "Sintesi delle arti" per esprimere la sua ambizione di unificare pittura e scultura sotto l'egida dell'architettura. La mostra Le Corbusier: Synthesis of the Arts 1930–1965 mette in luce i suoi dipinti, sculture, disegni e arazzi dagli anni '30 in poi, così come il suo uso artistico delle nuove tecnologie di costruzione, offrendo una diversa prospettiva su un artista spesso associato al concetto di casa come "macchina per vivere".
Veronica Azzari - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Tokyo