Leggende e mitologia nell'antica arte cinese

Leggende e mitologia nell'antica arte cinese
#Exhibitions
Mythology and Design in Ancient China | Courtesy Sen-oku Hakukokan Museum Tokyo

Il Sen-oku Hakukokan Museum di Tokyo ospita la mostra tematica Mythology and Design in Ancient China, un viaggio affascinante attraverso l'immaginario simbolico e l’estetica dell’antica Cina, con particolare attenzione alle influenze sulla cultura giapponese. La mostra presenta una selezione di bronzi antichi e specchi decorati provenienti dalla prestigiosa Collezione Sumitomo, una delle più importanti raccolte di arte asiatica al di fuori della Cina. Questi oggetti non solo testimoniano l’eccellenza artigianale dell’epoca, ma riflettono anche le credenze mitologiche e le concezioni sulla vita e la morte della società cinese antica. Tra i pezzi esposti, spiccano specchi con motivi di divinità e animali sacri, simboli di protezione e rinascita, e contenitori rituali a forma di gufo risalenti al XIII-XII secolo a.C. Un focus particolare è dedicato alle figure mitologiche di Xiwangmu, la Regina Madre dell’Ovest, e alla Leggenda del Qixi, conosciuta in Giappone come Tanabata. Queste narrazioni hanno avuto un impatto significativo sull’arte e la cultura giapponese, influenzando festività e pratiche artistiche.
Veronica Azzari - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Tokyo