A pochi passi dal Collegio Imperiale e dal Tempio di Confucio, sorge un luogo che è stato, per lungo tempo, il punto di riferimento spirituale della capitale: lo Yonghe Gong, noto anche come Tempio dei Lama. Si tratta di un convento nato nel XVII secolo per volontà dell’imperatore Kangxi. Al sovrano si deve la costruzione di questo luogo unico, dove si fondono il lamaismo tibetano e mongolo degli arredi, accanto allo stile cinese delle architetture. Un insieme di culture che ritroviamo anche nelle iscrizioni presenti nel tempio in varie lingue, cinese, mongolo, tibetano, mancese. In un crescendo di muri scolpiti con bassorilievi, sale ricche di statue, archi decorati con il colore imperiale (il giallo) e magnifici edifici che si affacciano sui cinque cortili, si arriva sino aI Palazzo delle Diecimila Felicità, la più grande costruzione del convento, cuore di questo luogo sacro. Qui si viene accolti dalla maestosa statua lignea di Maitreya, alta ben 26 metri, di cui 8 sotterranei, intagliata in un unico blocco ligneo di sandalo bianco. Con il suo diametro di 8 metri e un peso totale di circa 100 tonnellate, ad oggi si tratta della più grande statua ricavata da un unico tronco d’albero (con tanto di certificazione del Guinness World Record!). Ma la scultura non impressiona solo per le sue misure: la tecnica di realizzazione è squisita e sofisticata, frutto del lavoro di grandi maestrie del tempo.
La ricerca sull'essenza delle cose nell'arte di Liao Fei
Le opere di Liao Fei interrogano la natura attraverso gli aspetti formali dell'arte e la fisicità dei materiali quotidiani. Con un approccio razionale alla creazione artistica, l'artista traduce il ragionamento logico e i concetti astratti in potenti esperienze sensoriali.
Le >Grotte di Mogao, fonte di ispirazione per l'arte di Xie Xiaoze
L'esposizione è il frutto del soggiorno trascorso dall'artista Xie Xiaoze presso la Dunhuang Foundation negli Stati Uniti. Fonte di ispirazione della moltitudine di dipinti, sculture e lavori multimediali è la famosa "Grotta della Biblioteca".