Bulgari Hotels & Resorts ha firmato un accordo con Mitsui Fudosan Co., Ltd., una società immobiliare di fama mondiale con sede a Tokyo, per aprire il primo Bulgari Hotel del Giappone a Tokyo, la cui apertura è prevista per il 2023.
L'albergo occuperà gli ultimi sette piani (dal 39° al 45°) di un grattacielo la cui costruzione è prevista nell'ambito del Progetto di riqualificazione urbana di categoria I della sezione del quartiere nord Yaesu 2. Bulgari Hotel Tokyo sarà costruito in una zona molto centrale e comoda, a pochi passi da alcuni dei punti di maggiore interesse della città, come il Palazzo Imperiale e le animate zone commerciali di Nihombashi e Ginza. Grazie alla sua vicinanza con la stazione di Tokyo e con i quartieri finanziari di Nihombashi e Marunouchi, l'hotel sarà una meta ideale anche per i viaggi di affari.
L'hotel sarà composto da 98 camere, principalmente doppie e matrimoniali, suite di lusso e da una straordinaria Bulgari Suite.
Saranno disponibili per gli ospiti gli iconici servizi dei Bulgari Hotels tra cui Il Bulgari Bar, Il Ristorante, la Lounge con il caminetto, tutti dotati di una terrazza all'aperto, insieme a Il Cioccolato boutique e a una straordinaria Ballroom con ampio spazio esterno.
Con i suoi 1500 m² circa di superficie, La BULGARI Spa offrirà un'esperienza di benessere all'avanguardia, trattamenti immersivi e innovativi, terapie e servizi di cura della persona per donne e uomini, incluso un centro fitness di ultima generazione e una piscina indoor di 25 metri, aggiungendo così un ulteriore tocco di lusso all'esperienza degli ospiti.
Come tutti i Bulgari Hotels & Resorts, anche il Bulgari Hotel Tokyo sarà progettato dal celebre studio di architettura italiano Antonio Citterio Patricia Viel, il cui design rispecchierà lo stile contemporaneo e la tradizione Bulgari, dove eccellenza e dettagli artistici si fondono per creare spazi che riflettano l’essenza del più sofisticato stile italiano.
Il design capace di trasmettere il design contemporaneo, eccellenza e la cura dei dettagli Bulgari, per creare spazi da vivere in modo efficiente e che rispecchino l'essenza dello stile italiano più sofisticato.