La primavera secondo He Chi

La primavera secondo He Chi
#Exhibitions
He Chi, Ode to Spring, Magician Space, Pechino (1° luglio - 19 agosto 2025) | Courtesy Magician Space

In una piccola flotta di 131 "barchette da tè", l’artista cinese He Chi racchiude memorie personali e collettive, facendo riaffiorare lo spirito di un’epoca sospesa tra innocenza e trasformazione. La sua mostra, Ode to Spring, prende forma attorno ad un oggetto semplice e domestico, popolare nel Sud della Cina tra gli anni ’70 e ’80, decorato con paesaggi e simboli augurali. Ogni barchetta, datata tra il 1973 e il 1989, restituisce frammenti di una Cina in bilico tra tradizione e modernità, prima dell’irruzione globale. Poetico e silenzioso, il gesto di He Chi è un atto di resistenza al tempo presente, un ritorno all'essenziale. Nato nella provincia di Gansu nel 1978, l’artista lavora con poesia, performance, calligrafia e installazione, intrecciando arte e vita quotidiana. La sua ricerca si nutre di oggetti comuni e materiali trovati, esplorando con delicatezza come l’identità culturale possa sopravvivere allo sradicamento e alle crisi del mondo contemporaneo.
Viola Canova - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Beijing