Maguerite, figlia, musa e modella di Matisse

Maguerite, figlia, musa e modella di Matisse
#Exhibitions
Henri Matisse, Marguerite con il gatto nero, 1910, Parigi, Centre Pompidou Musée national d'art moderne / Centre de création industrielle

Arriva al Museo d'Arte Moderna di Parigi una grande mostra dedicata a Henri Matisse (1869 - 1954), uno dei più grandi artisti del Ventesimo Secolo. Oltre 110 opere riunite per raccontare il duplice rapporto, di padre e di artista, tra Matisse e la figlia primogenita Marguerite Duthuit-Matisse. La mostra presenta disegni e dipinti provenienti da collezioni americane, svizzere e giapponesi, esposti in Francia per la prima volta, che assieme a fotografie, documenti d'archivio e opere dipinte dalla stessa Marguerite completano l'evocazione di questa personalità poco nota al grande pubblico. Organizzata cronologicamente, la mostra testimonia la forza del legame che univa l'artista e sua figlia e permette di comprendere l'immensa fiducia e il rispetto che nutrivano l'uno per l'altra. L'artista sembrava vedere in Marguerite una sorta di specchio di sé stesso, come se, raffigurandola, stesse finalmente raggiungendo quella "quasi completa identificazione tra il pittore e la sua modella" a cui aspirava.
Veronica Azzari - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Paris