Tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre 2025 Katy Perry torna ad esibirsi a Parigi con tre concerti all’Accor Arena, in programma il 24 ottobre, il 4 e il 5 novembre. L’evento fa parte del tour europeo denominato The Lifetimes Tour, che celebra il suo settimo album in studio, intitolato 143, uscito nel 2024. La popstar californiana, nota per successi globali come I Kissed a Girl, California Gurls, Teenage Dream, Firework e Roar, presenta un repertorio che spazia dai brani divenuti iconici ai pezzi più recenti, offrendo un’esibizione che copre fase iniziale e maturità artistica. Katy Perry ha debuttato nella musica Gospel con il nome Katy Hudson, prima di trasferirsi al Pop. Dalla prima grande tournée con California Dreams Tour nel 2011 fino alla residenza a Las Vegas Play (2021-2023), ha consolidato la propria fama internazionale. I suoi singoli hanno generato certificazioni importanti, fra cui sette Digital Diamond Award per oltre dieci milioni di unità vendute per singolo, e il video di Dark Horse ha superato il miliardo di visualizzazioni su Vevo. Nel corso della sua carriera Katy Perry ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui Grammy e Billboard Music Award, aggiungendo una presenza costante nei media e nel cinema, oltre a produzione di fragranze, giochi e una linea di calzature. Il Lifetimes Tour, partito da Città del Messico il 23 aprile 2025, arriverà in Europa in autunno, toccando città come Copenhagen, Berlino, Monaco e appunto Parigi, per terminare a novembre. I concerti alla Accor Arena saranno veri e propri eventi pop con allestimenti scenici, cambi di costume e sequenze narrative. Le tre serate segnano il ritorno di Perry in Francia dopo sette anni, e promettono un pubblico eterogeneo, formato da fan di lunga data e nuovi ascoltatori attratti dal mix di hit e sperimentazione sonora.
L’Opéra Bastille di Parigi propone una nuova produzione de La Bohème di Giacomo Puccini, diretta da Claus Guth. Ambientata in un contesto futuristico, l’opera esplora l’amore e la giovinezza attraverso una scenografia innovativa e un cast internazionale.
Anna Maria Maiolino, il dialogo sottile con Picasso
Anna Maria Maiolino è una figura fondamentale dell'arte contemporanea latinoamericana. Questa mostra fa parte del programma del Musée Picasso dedicato alle principali artiste contemporanee, dopo le presentazioni di Faith Ringgold e Sophie Calle.
Il Grand Palais ospita una straordinaria esperienza immersiva in realtà virtuale ispirata all’universo visionario di Henry Darger. Tra animazioni, suoni e ricostruzioni scenografiche, l’opera esplora i confini tra arte marginale e tecnologia. Un viaggio poetico nella mente di uno degli artisti più misteriosi del Novecento.
L'esposizione presenta il progetto DALY (Dessiner Avec Les Yeux), in cui l'artista utilizza un eye tracker per registrare i movimenti oculari durante l'osservazione delle Ninfee di Claude Monet.