Jamiroquai: Funk senza gravità

Jamiroquai: Funk senza gravità
#Music
Jamiroquai: The Heels of Steel Tour 2025

Il ritorno di Jamiroquai in Europa segna uno dei momenti musicali più significativi dell’autunno 2025. La band britannica, capitanata da Jay Kay, salirà sul palco dell’Accor Arena di Parigi con un nuovo tour che promette di celebrare trent’anni di una carriera fuori dagli schemi, tra Funk, Soul, Elettronica e un’irriducibile attitudine sperimentale. Nato nei primi anni Novanta, Jamiroquai è stato tra i protagonisti del cosiddetto Acid Jazz, ma ha sempre sfuggito le etichette. Dall’esordio con Emergency on Planet Earth (1993) fino al successo planetario di Travelling Without Moving (1996), la band ha saputo fondere Groove anni Settanta, sensibilità pop e tematiche ecologiste con una riconoscibilità visiva immediata. Il cappello piumato di Jay Kay e i suoi video iconici -  Virtual Insanity su tutti - sono diventati simbolo di un’epoca. Nel corso degli anni, Jamiroquai ha mantenuto una linea coerente e al tempo stesso cangiante. Album come A Funk Odyssey, Dynamite e Automaton hanno mostrato la capacità di reinventarsi, passando da atmosfere disco a sonorità più elettroniche, senza perdere la pulsazione funky che è da sempre la loro firma. Il ritorno sul palco, dopo una lunga pausa, avviene in un contesto musicale profondamente cambiato, ma la loro proposta conserva una freschezza e una fisicità che continuano a distinguersi. Jamiroquai resta un caso raro nel panorama musicale contemporaneo: un gruppo capace di coniugare virtuosismo strumentale, consapevolezza stilistica e un linguaggio pop accessibile ma mai banale. A distanza di trent’anni dall’esordio, la loro voce continua ad essere riconoscibile, sorprendente e, soprattutto, autentica.
Veronica Azzari - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Paris