Per Kaito Itsuki il travestimento è una forma di sopravvivenza

Per Kaito Itsuki il travestimento è una forma di sopravvivenza
#Exhibitions

Andare alla ricerca del sé mantenendo il lato animale che ancora resiste all’addomesticamento sociale. Nel titolo il termine "quadrupede" si riferisce ad animali che mantengono una postura e un movimento a quattro zampe, mentre "mascheramento" richiama l'atto di occultamento e travestimento attraverso l'uso di maschere. Itsuki esplora i temi della formazione dell'identità personale e della ricerca dell'individualità, nonché il tentativo di assimilarsi alle norme sociali. Le domande a cui tenta di rispondere sono profonde: quanto del sé viene eroso o sacrificato nel creare connessioni con gli altri? Come possiamo soddisfare il desiderio di sviluppare la nostra socialità, mantenendo l'autonomia individuale e il senso di sé? Nella mitologia paradossale di Itsuki, la bestia mitica indossa una maschera umana, un travestimento che facilita l’esplorazione del suo posto all’interno della società e dei confini tra sé e l’altro.
Viola Canova - © 2024 ARTE.it per Bulgari Hotel Beijing