Luo Bonian, la fotografia tra pittorialismo e modernismo

Luo Bonian, la fotografia tra pittorialismo e modernismo
#Exhibitions
Luo Bonian, Untitled-3, 1930-1940, Stampa alla gelatina d'argento, 12 × 12 cm | Courtesy Luo Bonian Art Foundation e Three Shadows +3 Gallery

La mostra del fotografo Luo Bonian è stata presentata al Jimei x Arles International Photography Festival 2024 e si prepara ad un debutto presso la Tate Modern di Londra alla fine del 2025. Luo Bonian, figura raffinata e autodidatta nel campo della fotografia, è stato attivo tra gli anni 30 e 40 del secolo scorso. La sua ricerca ha cercato di fondere atmosfere pittoriche con gli stili delle avanguardie occidentali. Banchiere di professione e artista per vocazione, ha interpretato la fotografia come arricchimento dell’esistenza quotidiana, non come mestiere. Le sue immagini - paesaggi umani, nature morte, esperimenti visivi - testimoniano una visione profonda e sensibile della vita. Durante la guerra, è rimasto fedele alla sua arte, trasformando oggetti comuni in poesia visiva. Legato agli ambienti culturali dell’epoca, ha saputo arricchire la propria produzione attraverso scambi intellettuali, mantenendo sempre viva una ricerca personale, emotiva e innovativa.
Viola Canova - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Beijing