Liao Fei esplora l’esistenza e l’insicurezza attraverso la creazione artistica, cercando di cogliere l’essenza delle cose. Le sue opere indagano la natura dell’essere con un approccio razionale, trasformando concetti astratti e logica matematica in esperienze sensoriali. La sua ricerca visiva, essenziale e strutturata, riflette i limiti tra matematica, logica ed astrazione. La mostra in programma all'UCCA Center for Contemporary Art è la sua più ampia presentazione istituzionale e include serie chiave come One Way Sculpture (2017) e Permutation Generation (2018). Liao Fei ridefinirà lo spazio espositivo per valorizzare le sue opere. L’evento è curato da Neil Zhang.
Nel monumentale spazio al piano inferiore della galleria, l'artista belga Hans Op de Beeck ha creato una sala dedicata al disegno con 13 grandi acquerelli, nonché una sala di proiezione in cui verrà presentato in anteprima il suo nuovo film d'animazione Vanishing Point.
In esposizione oltre 170 opere di personaggi chiave del periodo della Prima Guerra sino-giapponese, utilizzando i loro scritti personali come mezzo per esplorare in profondità il contesto storico e il significato dei conflitti.
Una selezione di dipinti che esplorano come il linguaggio modelli la nostra percezione del mondo, creando infinite trasformazioni nel parlare, tradurre, ascoltare, contemplare o persino nel silenzio.
Nelle tele di Chen Qin il potere del corpo femminile si mescola alla natura: infiniti sono gli intrecci di linee, che danzano liberamente sulla tela come forme visibili di forza.