Programma: Mer - Sab 10.30 - 18.30 | Dom - Mar chiuso
Luogo: Wind H Art Center
Indirizzo: North Gate 1, 751 Art Unit, Jiuxianqiao North Road, Chaoyang
Peiyu Cao presenta una nuova installazione ispirata alla poesia di Shuji Terayama Il giorno in cui il mare scomparve, in cui gli oceani si dissolvono improvvisamente e ogni memoria della loro esistenza viene cancellata. La mostra affronta il tema della disgregazione della realtà contemporanea, segnata da una costante ridefinizione e riutilizzo di oggetti e concetti. In un contesto dove il linguaggio perde progressivamente il suo ancoraggio, anche l’esperienza quotidiana si frammenta, celandosi sotto strati di astrazione. Cao indaga queste dinamiche attraverso sculture realizzate in cera, materiale che, nella sua fluidità e capacità di trasformarsi, simboleggia la precarietà delle costruzioni quotidiane. Elemento chiave è una scala, concepita non come semplice struttura architettonica, ma come metafora di uno spazio di transizione tra ordine e instabilità. In questo ambiente sospeso, Cao apre uno spazio di resistenza in cui l’indefinito e il non detto possono emergere, offrendo una riflessione su una verità provvisoria, radicata nel corpo e nel tempo.
Nel monumentale spazio al piano inferiore della galleria, l'artista belga Hans Op de Beeck ha creato una sala dedicata al disegno con 13 grandi acquerelli, nonché una sala di proiezione in cui verrà presentato in anteprima il suo nuovo film d'animazione Vanishing Point.
La natura e l'uomo al centro del lavoro di Dan Zhu
La lettura del filosofo dell'inizio del XX secolo Henri Bergson ha cambiato il suo approccio alla visione delle cose. Dan Zhu è nata a Jiangxi, in Cina. Anche se da tempo le piaceva dipingere, è entrata all'Accademia d'arte solo a 25 anni. L'arte, la musica e il mondo delle idee sono la sua ispirazione.
Gesti e tracce: Il linguaggio silenzioso di Dan Er
Dan Er esplora il linguaggio visivo attraverso materiali, gesti e memoria culturale. La sua pratica unisce corpo e materia per tradurre esperienze, rivelando sfumature storiche e identitarie.