Il Palace Museum ospita la prima grande mostra in Cina dedicata alla cultura minoica, realizzata in collaborazione con il Museo Archeologico di Heraklion. Attraverso oltre 170 reperti, l’esposizione racconta la civiltà dell’età del bronzo cretese, celebre per i suoi palazzi, affreschi, commerci marittimi e scritture antiche. Seguendo il mito di Dedalo, il visitatore esplora un viaggio tra arte e archeologia, immergendosi in architetture maestose, ceramiche dipinte, manufatti in bronzo e sigilli scolpiti. Una sezione speciale mette in dialogo reperti cinesi del Neolitico e delle Dinastie Shang e Zhou, evidenziando affinità tra le civiltà antiche. La mostra celebra l'incontro tra Grecia e Cina, offrendo nuove prospettive sul patrimonio condiviso dell'umanità.
Tra tradizione cinese e modernità occidentale, Luo Min trasforma il motivo di fiori e uccelli in visioni dense di materia e memoria, dove l’immagine torna a fiorire.
Il Long March Project lascia il 798: da spazio fisso a progetto nomade
Dopo venticinque anni a Pechino, il Long March Space chiude il 13 dicembre 2025. Lu Jie guiderà incontri quotidiani prima della trasformazione in piattaforma mobile.